Il Badminton offre l’opportunità
ad un atleta pontino di vivere da protagonista i prossimi Giochi Europei
Special Olympics Europa-EurAsia in Belgio.
A sinistra Francesco Mucci - Alteta di Latina |
L’evoluzione tecnologica del
mondo della comunicazione offre oggi una visione estremamente competitiva della
vita e lo sport è, evidentemente, inteso come virtuale rappresentazione di una
realtà esasperatamente agonistica, in cui la prestazione eclatante è
amplificata a dismisura quasi come contrappasso o pillola di consolazione per
le contingenti difficoltà economiche, sociali ed esistenziali della maggior
parte delle nostre comunità. Purtroppo lo svilimento di modelli educativi
tradizionali hanno contribuito ad sminuire il valore ed il significato di
termini come il sacrificio personale, l’allenamento, l’impegno, l’apprendere le
regole tecniche, il leale rispetto
reciproco per sé stessi e per gli avversari, la fiducia nel proprio allenatore.
Però in un ambiente sportivo
spesso così contraddittorio, vi sono occasioni che fanno ben sperare in una
reale riscoperta dei valori educativi e sociali dello sport, quale strumento
che arricchisce il patrimonio dell’intera comunità civile, di volta in volta
coinvolta. In questo caso, quasi a coronamento delle celebrazioni per Latina
quale Città Europea dello Sport per il 2014, l’impegno organizzativo di una
giovane realtà sportiva di Latina, l’A.s.d. Alma Sport, sodalizio affiliato
alla F.I.Ba. ,al C.P.S. Libertas, Opes Italia che tra le varie discipline promosse nel
corso di questi anni ha scelto di porre particolare interesse a promuovere e
sviluppare la pratica del Badminton, uno sport certamente molto affascinante e
dinamico, ma poco noto all’opinione pubblica, ha raggiunto l’eclatante
risultato di concorrere a far convocare nella Nazionale azzurra di Special
Olympics Italia l’atleta pontino Francesco Mucci, che, insieme ad un altro
giovane atleta pugliese Roberto Moramarco, prenderanno parte in questa
specialità ai prossimi European Summer Games 2014, che si disputeranno dal 9 al
21 settembre ad Antwerp in Belgio. Per meglio far
comprendere il valore di tale convocazione si reputa essenziale sottolineare
che tale manifestazione internazionale vedrà la partecipazione di oltre 2.000
atleti/e diversamente abili provenienti da n. 58 Nazioni e che nella disciplina
del Badminton risultano iscritti circa 93 atleti/e in rappresentanza di 33
delegazioni europee ed eurasiatiche.
Questo importante traguardo non è
l’occasionale opportunità emersa casualmente o per il classico colpo di
fortuna, bensì rappresenta in primo luogo il proficuo esito di una sinergica
collaborazione pluriennale tra l’A.s.d. Alma Sport e l’Associazione di
Volontariato Diaphorà, in secondo luogo il gratificante raggiungimento di un
importante obiettivo frutto dell’impegno, dello sforzo psico-fisico e della
gioia di un atleta, come è Francesco Mucci, che oltre ad altre discipline
sportive, si è appassionato profondamente al badminton, condividendo tale
passione insieme ad altri giovani atleti normodotati durante gli allenamenti
settimanali presso la palestra dell’Istituto comprensivo Frezzotti-Corradini ed
in terzo luogo attesta la competenza, la capacità didattica e pedagogica degli istruttori
dell’A.s.d. Alma Sport, che seguono e preparano da poco più di un anno sia
Francesco che gli altri atleti in questa disciplina.
Infatti lo staff tecnico del
badminton di questo sodalizio sportivo, guidato da Marino Polidori insieme ad Alfonso
Masullo e Gianluca Zecchin, ha costantemente impostato la didattica degli
allenamenti di Francesco come degli altri giovani atleti nel valorizzare le
individuali attitudini psico-motorie e progressivamente nell’accrescere le loro
capacità di coordinamento e di visione strategica del gioco stesso: infatti
durante le sedute di allenamento settimanali ciascun atleta alterna
esercitazioni individuali nell’apprendimento dei vari colpi e nell’acquisire
maggiore sicurezza nelle tecniche di gioco con la disputa di brevi ma intensi
scambi di volano con gli altri compagni, facendo sia incontri di singolo che di
doppio, seguiti e sostenuti dai consigli tecnici degli istruttori.
Per comprendere,invece, la gioia
e l’entusiasmo di Francesco Mucci nell’apprendere la notizia di rappresentare
l’Italia sia nelle gare di singolo che in quelle di doppio con il suo compagno
pugliese, abbiamo chiesto al Prof. Alfonso Masullo di raccontarci come è stata
presa la notizia, quando, nel suo ruolo di il Presidente dell’A.s.d. Alma Sport
e Responsabile Regionale per il Cns Libertas per il Badminton ’ha comunicata a
Francesco: “Condivido con tutti
l’emozione di Francesco e di tutti noi quando alcune settimane fa’, nel
pomeriggio, prima di iniziare i consueti allenamenti di Badminton nella
palestra di Latina, è stata letta a voce alta la lettera Ufficiale di
convocazione per i prossimi Giochi Europein Belgio
2014. Appena ho avuto l’onore e l’emozione di leggere “Francesco Atleta
Titolare nel Badminton”, non vi dico l’espressione di gioia nei suoi occhi,
peccato non avere scattato altre foto. Gli diciamo: “ Francè inizia a preparare
le valigie a settembre partirai con la Delegazione Italiana ”
nel Badminton; la risposta: gioia, sorrisi, esultanza, giro di campo, ritorno
sull’attenti ed alla fine un “ Vi voglio bene”, che noi tutti non
dimenticheremo mai. Allora a nome di tutti gli ho detto: “Francesco siamo
felicissimi, siamo con te ora un sogno sta per realizzarsi…siamo orgogliosi di
te!”. Proseguono gli allenamenti in modo stupefacente…mai visto un Mucci così!
non sbagliava nulla, e soprattutto movimenti e reazione in campo tipica di un
professionista, destra, sinistra, avanti ed indietro nel singolo e nel doppio.
Un grazie di cuore a chi ha reso possibile questo risultato: genitori, tecnici,
compagni nel badminton e nelle altre discipline, volontari e lo staff tecnico
di Special Olympics Italia, che ha dato fiducia ad un atleta come Francesco
come a tutti quelli che vivranno un’emozionante esperienza ricca di speranza e
di entusiasmo. Ora i migliori auguri ed un in bocca al lupo da tutti i tuoi
compagni, che questa esperienza possa regalarti ancora gioia e soddisfazione.”
In
preparazione di tale appuntamento europeo, sabato 29 e domenica 30 marzo u.s.,
una delegazione dell’A.s.d. Alma Sport composta da Marino Polidori, Alfonso
Masullo, Gianluca Zecchin, Manuel Cardone, Eugenio e Francesco Mucci e Marco
Toldo, quale dirigente accompagnatore, ha effettuato una trasferta in Puglia
per partecipare ad una manifestazione promozionale di Badminton a Santeramo in
Colle (Ba), in cui Francesco ha conosciuto il suo compagno di doppio Roberto
Moramarco.
Da
qui a settembre Francesco avrà tutto il tempo di allenarsi bene e di prepararsi
adeguatamente a partecipare a tale impegnativo e prestigioso appuntamento,
sapendo bene che tutti lo sosterranno e che, qualunque sarà il risultato, dovrà
essere consapevole che l’importante, non sarà certo il colore o tipo di
medaglia che conseguirà, ma quello che conta sarà l’impegno che lui metterà per
fare del suo meglio in tale occasione, ricordandosi del giuramento che lui
stesso ha fatto come atleta azzurro di questa delegazione veramente speciale
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le
mie forze!”.
In
bocca al lupo Francesco, grazie per le emozioni che saprai donarci
e…soprattutto divertiti giocando insieme con gli altri!!!