Da sx. Alfonso Masullo, Francesco Mucci, Gervasio Marini |
Mercoledì 10 dicembre
u.s., presso il ristorante il ritrovo di Borgo Carso (Latina), si è svolta una prestigiosa serata conviviale
organizzata dal Panathlon International Club di Latina per conferire
alcuni riconoscimenti ad alcuni atleti/e, che si sono particolarmente
contraddistinti nel corso di questi anni per il loro impegno, le loro
abilità ed i traguardi conseguiti, frutto di sacrifici, allenamenti
e soprattutto passione. In tale contesto, il Prof. Alfonso M.
Masullo, nella sua duplice veste di Delegato Provinciale della
Federazione Italiana Badminton e Presidente dell'A.s.d. Alma Sport Libertas di Latina,
ha avuto il piacere di accompagnare Francesco Mucci, atleta di questo
sodalizio e componente della Delegazione Nazionale di Special Olympics
Italia agli ultimi Giochi Europei di Anversa dello scorso settembre,
dove ha conquistato una medaglia d'argento ed una di bronzo nelle
competizioni di badminton.
da sx. Giorgio Masullo, Mara Santangelo, Francesco Mucci, Alfonso Masullo |
“Siamo
grati al Presidente Gervasio Marini per
averci invitato a questa prestigiosa serata, perché questo
appuntamento – ha detto il Prof. Masullo - ha rappresentato un
importante occasione sia per la nostra Associazione che per il nostro
bravissimo Francesco: in primo luogo perché il nostro atleta ha
ottenuto questo riconoscimento proprio per l'impegno e la costanza,
da lui avuti nel prendere parte alle sedute di allenamento ed ai
sacrifici, che ha affrontato in prima persona ed insieme ai propri
familiari ed amici nel condividere la nostra proposta sportiva nel
badminton; per Francesco è stata una delle serate più importanti,
poiché ha ricevuto diretta gratificazione alla propria passione da
parte di un gruppo di prestigiosi appassionati sportivi della propria
comunità; in secondo luogo il premio conferito a Francesco Mucci ha
costituito, anche, il riconoscimento della validità della proposta
sportiva dell'A.s.d. Alma Sport, che caparbiamente promuove il
badminton nella città di Latina, insieme ad altre discipline sportive, come attività
motoria e sportiva offerta a tutti, poiché è nostro preciso impegno
istituzionale porre in evidenza il valore abilitativo e socializzante
dello sport, che può essere praticato agevolmente anche da atleti/e
con abilità differenti.”
“Essere
stati invitati dal Panathlon International Club di Latina – sottolinea il Vice Presidente dell'A.s.d. Alma Sport, Renato Russo –
è la conferma di una proficua e reciproca collaborazione consolidata
da anni e questa serata in particolare costituisce per tutta la
nostra Associazione un emozionante riconoscimento dell'onerosa
attività, promossa e realizzata nel corso di questi 4 anni di vita
del nostro sodalizio per favorire il valore educativo dello sport,
quale idoneo ed efficace strumento di abilitazione, di inclusione e
di crescita per tutti. Inoltre, è per tutti noi associati un piacere
poter condividere l'emozione e la gratificazione di Francesco e dei
suoi amici e familiari per lo sviluppo psicomotorio e le abilità
acquisite, grazie, anche, ai nostri istruttori Alfonso Masullo,
Marino Polidori e Gianluca Zecchin, che sanno appassionare tutti i
partecipanti, a cui trasmettono adeguate nozioni tecniche, confortati
anche dai risultati degli ultimi tornei, in cui i nostri atleti e la
nostra unica atleta femminile si sono ben comportati ed hanno
acquisito il diritto a partecipare ai Campionati Regionali F.I.Ba.
Lazio del prossimo anno.” Il Vice Presidente Russo prosegue nel suo
commento a tale premiazione, sottolineando che, “pur tra molte
difficoltà nel dover far quadrare giustamente i conti, nonostante
l'esiguità delle risorse disponibili, la nostra Associazione non ha
fatto mancare il proprio sostegno a Francesco, come a tutti gli
altri, assicurando idonei spazi per potersi allenare, seguito da
qualificati istruttori, che hanno adottato metodologie didattiche e
pedagogiche commisurate alle sue capacità ed alla sua personalità,
ponendolo nelle migliori condizioni per potersi esprimere al meglio
in appuntamenti importanti nazionali ed internazionali, come sono
stati i Giochi Europei di Special Olympics Europa-EurAsia ad
Anversa”.
Quale
Delegato Provinciale della F.I.Ba., il Prof. Masullo conferma la
volontà e l'impegno di proseguire la proficua e sinergica
collaborazione con il Panathlon International Club di Latina, proponendo la realizzazione di iniziative promozionali
rivolte alle scuole al fine di ottenere una maggiore conoscenza della
disciplina del badminton e lo sviluppo di questo sport all'interno
dei vari istituti scolastici coinvolti con l'obiettivo di favorire la
costituzione di gruppi sportivi studenteschi al loro interno,
offrendo l'opportunità di partecipare anche ad alcuni tornei
federali loro rivolti.
Congratulazioni
Francesco e …. continua su questa strada, che avrai molte
soddisfazioni e sarai gratificato dei tuoi sforzi e della tua
abnegazione, come in questa serata con gli amici del Panathlon
International Club di Latina.