Il Team Provinciale Special Olympics di Latina insieme
all’associazione sportiva dilettantistica Alma Sport Settore Badminton Latina
organizzano nella giornata di Sabato 13 Luglio 2013 dalle ore 19.00 alle ore 22.00 presso L'oratorio della chiesa di Piazza San Giovanni a Latina Scalo, un prova lo sport per la disciplina sportiva del
Badminton aperto a tutti gli atleti Speciali ed a chiunque volesse cimentarsi
in questo velocissimo Sport. Nell’ambito della giornata dalle ore 19.00 alle ore 22.00 verranno allestiti dei
campi da gioco e verranno insegnate le nozioni tecniche di base per l’avvio alla pratica della
disciplina, la guida sarà affidata allo staff tecnico dell’A.S.D. Alma Sport, inoltre
verranno organizzati dei mini tornei a formula open con premiazioni finali per
tutti gli iscritti. Il
badminton è uno sport praticato da milioni di persone di ogni età in tutto il
mondo. E’ uno sport che richiede molti cambi di velocità, buoni tempi di
reazione, resistenza e forza muscolare. Questi alcuni dei benefici potenziali
della disciplina del badminton:
- Sviluppo della coordinazione oculo-manuale
- Sviluppo della capacità di resistenza e della forza muscolare
- Sviluppo cardio-vascolare
- Fair play, socializzazione e sviluppo di un atteggiamento positivo a favore di un benessere fisico e duraturo
Per iscrizioni ed informazioni è possibile contattare la segreteria dell'Asd Alma Sport
email: almasport.latina@gmail.com
Telefono: 331.46.66.657
ATTREZZATURA SPORTIVA
LA RACCHETTA E CAMPO DA GIOCO
Le odierne racchette sono fatte di vari materiali, carbonio, grafite,
metallo e le corde delle racchette sono generalmente di nylon. La scelta della
racchetta va fatta in base alla presa / impugnatura ed al peso che deve essere
idoneo al giocatore
email: almasport.latina@gmail.com
Telefono: 331.46.66.657
IL VOLANO
Il volano può essere di plastica, nylon e di piuma. Quelli di plastica sono consigliati sia per l’allenamento che per le competizioni, sono durevoli, economici e garantiscono una buona prestazione.
LA
RETE
La rete è di spago scuro con una maglia non inferiore a 15mm e non
superiore a 20mm, l’altezza è di 760mm e la lunghezza di 6,1 mt. La parte
superiore della rete è bordata da entrambi i lati con nastro bianco di 75mm
Il volano può essere di plastica, nylon e di piuma. Quelli di plastica sono consigliati sia per l’allenamento che per le competizioni, sono durevoli, economici e garantiscono una buona prestazione.