A.S.D. Alma Sport di Latina vi da il Benvenuto. Sito in costruzione !!!

mercoledì 19 maggio 2010

L’origine del Fitness

Negli anni Sessanta comparve uno slogan molto ricorrente nel linguaggio comune “Tutto muscoli e niente cervello”, come se le due cose fossero in qualche modo interconnesse e comunicanti tra loro. Oggi, la scienza ha spazzato via queste credenze, e ci spiega che le due cose, mente e corpo hanno funzioni ottimali accompagnando l’uno al benessere dell’altro.

Negli anni Settanta, allo sport viene riconusciuta una considerevole importanza per le sue capacità di combattere il sedentarismo e per la prevenzione di sindromi da ipocinesi quali alcune tipologie di obesità, nacque così la cultura del benessere del corpo, e via di pari passo l’importanza dell’immagine della persona dal punto di vista estetico.

Oltre ai Sports tradizionali, quali Calcio, Atletica, Ginnastica Artistica, Nuoto, nascevano altre discipline di prestazione, più avanti negli anni definiti “sports estremi” come il windsurf ed il free climbing, oppure sport vissuti come avventure, traversate oceaniche, traversate del deserto ed attività sportive ricreative di sfogo e benessere come il jogging e lo stretching. Molti sports vengono praticati senza una metodologia strutturata o su basi scientifiche fisiologiche comprovate, richiamando antiche credenze di benessere popolare come il non bere durante lo sforzo fisico ed il mangiare insalata e carne prima dell’allenamento. Non si teneva conto del limite di allenabilità, degli effetti della super compensazione e del super allenamento, procurando senza volerlo dei danni alle articolazioni, fatica senza risultato, abbandono ed esaurimento fisiologico-muscolare. Determinati Sports usano prevalentemente meccanismi anaerobici (sollevamento pesi o le specialità dell’atletica leggera quali i salti), che migliorano il tono muscolare e la forza, ma non migliorano in maniera sensibile la circolazione sanguigna e la capacità respiratoria, altri sports come la corsa di fondo invece ottimi nel ricondizionare il sistema nervoso e quello vascolare, ma poco efficaci nel potenziamento della forza muscolare. Continua...

Nessun commento:

Post più popolari