A.S.D. Alma Sport di Latina vi da il Benvenuto. Sito in costruzione !!!

lunedì 22 settembre 2014

L’A.S.D. ALMA SPORT HA PARTECIPATO AL PRIMO INCONTRO DI FORMAZIONE “DIRIGERE IL BADMINTON” PROMOSSO ED ORGANIZZATO DALLA F.I.BA.

Foto di gruppo dei partecipanti al corso “Dirigere il Badminton” a Roma –
foto tratta dalle news del sito della Federazione Italiana Badminton, www.badmintonitalia.it
Sabato 13 e domenica 14 settembre a Roma presso la Scuola Nazionale dello Sport all’interno del prestigioso Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” del C.O.N.I., il Presidente ed il Vice Presidente dell’A.s.d. Alma Sport hanno avuto il piacere di prendere parte ad un interessante ed utile incontro di formazione promosso e realizzato dalla F.I.Ba., denominato “Dirigere il Badminton”, rivolto primariamente a tutti gli operatori delle Associazioni Sportive Dilettantistiche ed ai Docenti di Educazione motoria e sportiva, che hanno avuto interesse ad approfondire un percorso didattico per conoscere meglio la realtà della F.I.Ba. e per acquisire maggiori competenze nel marketing e nella comunicazione, attraverso cui migliorare i ruoli dirigenziali all’interno dei rispettivi sodalizi sportivi.




Nella prima sessione di questo corso, infatti, dopo aver inquadrato il rinnovato contesto storico, economico e sociale dello sport che si vive quotidianamente in Italia, il Segretario Generale della F.I.Ba., Giovanni Esposito, ha esposto lo sviluppo dell’organizzazione federale, i risultati conseguiti fino ad ora e gli obiettivi che si sono prefissati di ottenere nei prossimi anni, attraverso l’attuazione dei molteplici progetti federali, che mirano a valorizzare i talenti degli atleti e sviluppare un’efficace azione promozionale sul territorio, valorizzando l’apporto indispensabile delle A.S.A. operanti nelle più svariate realtà locali. In particolar modo, il Segretario Generale ha sottolineato l’impegno della F.I.Ba. a rendersi disponibile, ove possibile e nei limiti delle risorse economiche sempre più ridotte, per sostenere ed affiancare operativamente tutte le iniziative ed attività pianificate ed organizzate con estrema passione e competenza dai dirigenti presenti, ponendo, quindi, in evidenza come un adeguato sviluppo del badminton in Italia potrà realizzarsi solo da una sinergica collaborazione tra la struttura federale nazionale, quella periferica regionale e/o provinciale e le varie realtà associative operanti sui vari territori. Inoltre, un ulteriore riflessione proposta ai dal Segretario è stata quella di riconoscere e porre in maggiore evidenza la responsabilità sociale delle organizzazioni sportive, dando risalto al ruolo educativo e di crescita economica e sociale oggi assunta dallo sport e dalla responsabilità di ogni dirigente, tecnico ed atleta nel promuovere modelli comportamentali idonei ad una civile convivenza nelle nostre comunità, prevenendo e contrastando anche eventuali atteggiamenti violenti, asociali, aggressivi ed illeciti, che troppe volte i mass media ci pongono sotto gli occhi.

Nella seconda sessione, l’Ing. Roberto Venturini ha svolto un interessantissimo approfondimento sul marketing, dimostrando, anche con alcune esercitazioni pratiche, come un’attività ritenuta prevalentemente svolta da imprese commerciali in realtà rappresenta anche per le realtà sportive un indispensabile e sinergico processo composto da analisi, da programmazione, da organizzazione, da promozione e da comunicazione da svolgere preliminarmente alle scelte da fare per promuovere con originale dinamismo la propria attività sportiva sul territorio, auspicando con ragionevole ottimismo di conseguire nel medio termine soddisfacenti risultati.

Nella terza sessione, svoltasi domenica mattina, l’Ing. Venturini ha invece svolto un’appassionante lezione interattiva sull’importanza di saper comunicare per promuovere efficacemente la propria attività sportiva, in questo caso nella disciplina del badminton, utilizzando tutti i canali e gli strumenti più adeguati, che la comunicazione globalizzata ci pone a disposizione.

Al termine di questa iniziativa formativa, il nostro Presidente, Prof. Alfonso Masullo, ed il Vice Presidente, Renato Russo, mettono in risalto la soddisfazione di aver partecipato ad un incontro estremamente istruttivo e, soprattutto, sottolineano la chiarezza e la semplicità espositiva dei docenti, che hanno saputo presentare i vari argomenti, spesso complessi e molto tecnici, con termini e modalità didattiche facilmente comprensibili, anche da chi non ha competenze specifiche nella managerialità dello sport o nel marketing o nella comunicazione. Entrambi i nostri dirigenti, consapevoli del valore di tale iniziativa, auspicano che la F.I.Ba. continui tali percorsi formativi, a cui hanno già assicurato il proprio interesse ed stanno valutando di verificare la fattibilità di alcune iniziative didattiche ed eventi promozionali da realizzarsi nel corso dei prossimi mesi e nel prossimo anno a Latina.


Allora …mentre aspettiamo appassionanti sorprese e coinvolgenti emozioni, l’A.s.d. Alma Sport aspetta tutti gli appassionati di badminton a Latina nel primo fine settimana di ottobre ( sabato 4 e domenica 5 ottobre p.v.) all’interno degli eventi sportivi promossi per sostenere la pedonalizzazione del centro storico del Capoluogo pontino.

Post più popolari