Il Presidente dell'A.S.D. Alma Sport Alfonso Masullo |
In una società consumistica e
complessa come la nostra, in cui vi è sempre più difficoltà ad individuare i
meriti altrui e nella quale, per evidenti circostanze di disagio
socio-economico-culturale sempre più incombenti, si fanno risaltare
comportamenti molto egoistici, al limite dell’asocialità, il mondo sportivo, a
volte pur tra molte contraddizioni e difficoltà, riesce ad assumere decisioni
importanti, che rappresentano una positiva ed ottimistica “boccata d’aria
pura”, che ci fanno ben sperare e ci confortano nel credere ancora nel ruolo
dello sport leale e pulito, quale elemento educativo ed abilitativo, attraverso
cui è possibile favorire oggettivi processi di crescita culturali, psico-motori
e relazionali a beneficio di ogni persona e dell’intera comunità.
Uno degli appuntamenti più
prestigiosi organizzati dal C.O.N.I. è certamente la cerimonia ufficiale di
conferimento delle onorificenze del movimento olimpico nazionale: le Stelle, le
Palme e le Medaglie al Merito sportivo costituiscono indubbiamente il
gratificante riconoscimento per ogni dirigente, tecnico ed atleta, che si
impegnano, ciascuno secondo le proprie capacità e competenze, con lealtà e
rispetto reciproco nel promuovere la pratica dello sport, quale leale e
responsabile passione da condividere con altri, ma che contestualmente concorre
a formare e consolidare la personalità di ciascun individuo, arricchendo il
patrimonio della propria collettività.
Quest’anno, giovedì 14 dicembre
’17, all’interno delle prestigiose e storiche sale del Castello di Maenza,
affascinante maniero dell’XI Sec., il Comitato Regionale del Lazio del C.O.N.I.
ha effettuato la cerimonia di consegna delle proprie benemerenze per ben 49
premiati, esponenti del mondo sportivo dilettantistico in circa diciannove
sport, in rappresentanza di realtà federali, associative e scolastiche per le
Provincie di Latina e Frosinone.
Tra i numerosi premiati, siamo
ben lieti ed orgogliosi di porre in evidenza che è stato insignito della Stella
di Bronzo il Prof. Alfonso M. Masullo, attuale Presidente del C.P.S. Libertas
di Latina, Direttore Tecnico Nazionale dell’Associazione Benemerita Special
Olympics Italia, Delegato Provinciale F.I.Ba., dirigente sportivo e tecnico da
moltissimi anni in varie discipline sportive.
Il Prof. Masullo, emozionato per
tale onorificenza, ha confessato di “essere stato sorpreso di tale benemerenza
e che lo considera un gratificante riconoscimento per l’impegno ed i sacrifici
da lui profusi in tutti questi anni di studio e di attività dedicati
prevalentemente alla promozione e diffusione dello sport, quale attività
abilitativa e socio-culturale aperta a tutti, ponendo, quindi, l’accento
nell’attività sportiva integrata, ossia praticata da atlete/i normodotati e con
disabilità intellettiva e relazionale.” Il Prof. Masullo prosegue nel ricordare
che “fin da quando conseguì il diploma presso l’ISEF di Roma, ha sempre
ritenuto importante proporre qualsiasi disciplina sportiva, quale originale e
coinvolgente occasione per contribuire a far crescere le abilità psico-motorie
e relazionali di ogni persona e di favorire l’adozione di idonei modelli
educativi e comportamentali da parte dei propri atleti, mirati ad un armonico
sviluppo della personalità di ciascuno ed allo sviluppo di una consapevole coscienza
sociale. L’atleta, in quanto tale, non è scevro da condizionamenti, ma è e deve
essere consapevole di essere un valido componente della propria comunità”.
Secondo il Prof. Masullo “questa
prima prestigiosa benemerenza da parte del C.O.N.I. del Lazio, oltre a
rappresentare il riconoscimento per il positivo lavoro svolto ed aver promosso
le buone pratiche di vita tramite lo sport, costituisce un primo risultato di
un complesso percorso di vita, iniziato molti anni prima, conseguito sia con il
proprio impegno sia con il sostegno, la pazienza, la comprensione e l’affetto
in primo luogo della propria compagna Anastassya, dei propri figli Giovanni e
Danilo, della propria famiglia e di tutti quelli, che in vario modo hanno
condiviso con lui alcuni tratti di questo cammino e che sono compartecipi di
tale onorificenza. Grazie a tutti!”. Siamo certi che questa Stella di Bronzo
costituirà per il Prof. Masullo un ulteriore stimolo e sostegno per proseguire
ancora a lungo, con maggiore consapevolezza e responsabilità, nell’operare a
beneficio dei moltissimi giovani atleti ed appassionati sportivi, che vorranno
condividere con lui le molteplici iniziative educative e le attività sportive,
che avrà la caparbietà di realizzare insieme ai suoi qualificati collaboratori
nei prossimi anni. Congratulazioni e …avanti tutta!!!